Ammonizioni e diffide: cambia la regola | Ora la squalifica sarà lunghissima

Una novità di grande rilievo è destinata a stravolgere il sistema delle sanzioni da applicare nei confronti di un atleta. Infuria la polemica
Nel mondo del calcio e nello sport in genere le ammonizioni e le diffide sono strumenti disciplinari utilizzati da giudici e arbitri per mantenere l’ordine in campo. Tuttavia, le regole che le disciplinano sono soggette a modifiche nel tempo, con l’obiettivo di rendere il gioco più equo e corretto.
Di recente è stata introdotta una novità che riguarda proprio le squalifiche per somma di ammonizioni. Una svolta in senso più restrittivo, visto che le sanzioni stesse d’ora in poi saranno senz’altro più severe.
Si tratta dei cambiamenti e di modifiche al regolamento introdotti per svariate ragioni. In primis si è voluto rendere i provvedimenti punitivi più proporzionati alla gravità delle infrazioni commesse. In secondo luogo si è cercato di scoraggiare i comportamenti antisportivi in grado di compromettere lo spettacolo e l’integrità del gioco.
Infine ma non da ultimo in ordine di importanza, è stato fatto un passo in avanti verso l’uniformità delle regole così da evitare disparità di trattamento tra gli atleti stessi. Cerchiamo di spiegare in dettaglio la natura dei nuovi provvedimenti.
Ammonizioni, come cambia il cartellino giallo: tutte le novità
In questo caso però lo sport che ha optato per questo tipo di svolta non è il mondo del calcio. Infatti tra le ultime novità introdotte dall’IFAB (International Football Association Board) non c’è un inasprimento delle sanzioni disciplinari a carico dei giocatori.
Lo sport interessato a questi importanti cambiamenti è il ciclismo per il quale l’UCI, l’Unione Ciclistica Internazionale, ha introdotto delle novità estremamente importanti dal punto di vista disciplinare.

Cartellini gialli e squalifiche, un cambiamento epocale: tifosi spiazzati
D’ora in poi anche i ciclisti potranno essere ammoniti e squalificati per somma di cartellini gialli. L’UCI ha introdotto un regolamento che punisce le irregolarità in gara con sospensioni fino a 30 giorni. Il regolamento ci spiega a cosa possono andare incontro i corridori rei di comportamenti scorretti.
Con 2 cartellini gialli nella stessa corsa scattano esclusione dalla corsa e 7 giorni di sospensione che iniziano nel momento in cui si riceve il secondo giallo. Se i cartellini gialli sono 3 la sospensione è di 14 giorni. Infine 6 ammonizioni ricevute in 365 giorni causano una sospensione di un mese.