Verstappen impazzisce: ingaggio da 150 MILIONI DI DOLLARI | La Red Bull lo lascia andare

Il mondiale di Formula Uno si avvicina e Max Verstappen che sogna di centrare il quinto successo consecutivo è scosso da una notizia
Manca sempre meno all’inizio di un campionato del mondo di Formula Uno che ai nastri di partenza non vede un unico e indiscusso favorito. Esperti e addetti ai lavori indicano nella McLaren la monoposto più veloce e affidabile del Circus ma con Ferrari e Red Bull ampiamente in grado di competere per la vittoria finale.
Pertanto il campione del mondo in carica Max Verstappen sembra possedere concrete chance di conquistare il quinto titolo consecutivo. Il fuoriclasse olandese sa bene però come la concorrenza sia cresciuta rispetto alle scorse stagioni.
Sia il team di Woking che Maranello danno la sensazione di aver colmato il gap che le separava dalla scuderia di Milton Keynes: già l’esito dell’ultima stagione, con il titolo costruttori vinto dalla McLaren, indica un drastico cambiamento nei rapporti di forza.
Sono diverse le ragioni che hanno reso e rendono più attaccabile la Red Bull dalle sue rivali: in primis l’addio, a dir poco traumatico, del re dei progettisti: Adrian Newey ha infatti deciso di cambiare aria.
Verstappen è sconvolto, non se l’aspettava proprio: ingaggio monstre
L’ingegnere inglese ha offerto un contributo decisivo agli otto titoli conquistati dalla Red Bull negli ultimi quindici anni e la sua perdita è un colpo durissimo per le ambizioni del team anglo-austriaco.
Newey, che ha da poco compiuto 66 anni, ha deciso di cambiare aria alla ricerca di una nuova e più stimolante avventura professionale. Per qualche settimana il suo nome è stato accostato a quello della Ferrari: il sogno di un’accoppiata da favola Hamilton-Newey ha mandato in estasi i tifosi della Rossa.

Verstappen non vincerà più, il verdetto è definitivo
Le cifre richieste dal progettista britannico hanno però scoraggiato i vertici di Maranello che si sono chiamati fuori. Alla fine Newey ha trovato un accordo con l’ambiziosa Aston Martin: un’intesa quinquennale che ha soddisfatto in pieno Newey e i manager della scuderia inglese.
Ora si conoscono anche le cifre che l’ex progettista della Red Bull percepirà da qui ai prossimi cinque anni: si tratta di un ingaggio a dir poco spaventoso, 150 milioni di dollari complessivi. Questo significa che Newey guadagnerà 30 milioni a stagione, uno sproposito.