Samp, Semplici a rischio esonero se contro la Reggiana non dovessero arrivare i 3 punti? Le ipotesi

Dopo il pari contro il Palermo, la classifica non sorride ancora alla Samp: ecco i possibili sostituiti di Semplici in caso di esonero
Leonardo Semplici prepara la trasferta contro la Reggiana in programma al Mapei Stadium domenica 16 marzo: se l’allenatore pensa ai possibili cambi modulo contro i granata per vincere e conquistare tre punti importantissimi in vista salvezza, la società pensa a qualche nome per sostituirlo se non dovessero arrivare risultati utili.
La stagione della Sampdoria è sicuramente da archiviare: troppi soldi spesi sul mercato per nomi che non hanno portato i risultati sperati, cambi in panchina frequenti che hanno destabilizzato l’ambiente e profili di giocatori chiamati per fare la differenza e finiti addirittura fuori rosa perché non rientravano più nel progetto tecnico della squadra.
Sicuramente quello che non è mai mancato è il sostegno dei tifosi blucerchiati, pronti a seguire i blucerchiati anche nelle trasferte, in giro per l’Italia ma questo di certo non basta per salvarsi e uscire dall’incubo della zona play out.
Il pareggio contro il Palermo è stato certamente un segnale che la Samp sta reagendo ma adesso serve una scossa per lottare in questo sprint finale della stagione, restare in Serie B, azzerare questo campionato e ripartire poi da zero.
Sottil a rischio esonero?
Dalle ultime indiscrezioni sembrerebbe che il presidente della Sampdoria Matteo Mafredi abbia preso la decisione – comprensibile e condivisibile- di confermare la panchina di Semplici fino a fine stagione, salvo clamorosi scivoloni. Certamente negli ultimi periodi l’allenatore è riuscito a dare una quadra alla squadra, aiutato anche dagli innesti che sono stati fatti nel mercato invernale con le operazioni messe in piedi dal lavoro del direttore sportivo Pietro Accardi.
La stagione della Doria dovrebbe dunque terminare sotto la guida di Leonardo Semplici ma non è sicuro che la guida tecnica della squadra venga affidata a lui anche per la prossima stagione a cui ormai il pensiero di società e dirigenza è rivolto.
Visualizza questo post su Instagram
Il futuro della panchina blucerchiata
In base a come finirà quest’annata ci sarà la possibilità di discutere un rinnovo con l’attuale allenatore blucerchiato, anche se la società sta valutando i nomi che potrebbero sostituire Semplici nel corso dei prossimi mesi.
L’allenatore toscano è arrivato sulla panchina blucerchiata a dicembre, diventando il terzo allenatore della stagione dopo Andrea Piero e Andrea Sottil, firmando un contratto fino a giugno 2025, con opzione per il 2026, e ingaggio per questi sei mesi che dovrebbe essere tra i 200 mila euro più bonus legati ai risultati.