Home » Nations League, stasera l’Italia sfida la Germania a San Siro: ecco le probabili scelte di Luciano Spalletti

Nations League, stasera l’Italia sfida la Germania a San Siro: ecco le probabili scelte di Luciano Spalletti

Luciano Spalletti- Lapresse- sampgazzetta.i

Tutto pronto per l’andata dei quarti di finale di Nations League: l’Italia a San Siro ospita la Germani di Nagelsmann

Primo impegno del 2025 per la Nazionale di Luciano Spalletti che questa sera, alle 20:45 allo Stadio Meazza di San Siro a Milano, sfiderà la Germania allenata da Julian Nagelsmann in una sfida che vale l’andata dei quarti di finale di Nations League. Tra tre giorni si giocherà il ritorno a Dortmund.

Spalletti dovrà fare a meno di Mateo Retegui: l’attaccante, inizialmente convocato, ha lasciato il ritiro a causa di un problema rimediato in Nazionale. Dopo gli esami strumentali è stata infatti evidenziata una lesione di primo grado all’adduttore lungo di destra, problema che normalmente porta a uno stop di circa tre settimane, ma in questo caso essendo più lieve potrebbe servire la metà del tempo per guarire.

Proprio l’assenza di Retegui potrebbe spingere il ct a puntare sulla coppia Raspadori-Kean in attacco, oltre a tener conto dei diffidati che poi potrebbero saltare la gara di ritorno in programma il 23 marzo a Dortmund. Per gli azzurri i diffidati sono 6: Gianluigi Donnarumma, Alessandro Bastoni, Moise Kean, Federico Gatti e Davide Frattesi tutti in campo, con Cambiaso in tribuna. Per l’Italia sarebbero diffidati anche Retegui, che salterà quindi il doppio confronto per infortunio, e Pisilli, che però non è stato convocato.

Spalletti dovrebbe partire con un 3-5-2 che potrebbe divertare più offensivo e trasformarsi in un 3-4-3 con Calafiori al centro della difesa e Tonali in mediana. Ecco dunque la probabile formazione dell’Italia: Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano, Barella, Tonali, Rovella, Udogie; Kean, Raspadori.

Spalletti: “Italia-Germania è sempre una sfida affascinante”

L’allenatore degli Azzurri Spalletti ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro i tedeschi ricordando come questa da sempre sia una partita con un fascino innegabile per tutti gli appassionati di calcio: “Italia-Germania ha un fascino per i trascorsi, sono due nazionali fortissime e lo sono sempre state. Sono convinto sarà una bella gara, tutte e due le squadre la giocheranno per vincere a viso aperto. Se dobbiamo andare a rincorrere, sarà difficile vincere. In alcuni momenti saremo costretti a scegliere nella qualità che loro esibiranno. Noi vogliamo vincere” ha detto il ct, che ha ricordato anche il telecronista Bruno Pizzul scoparso a inizio mese.

“Pizzul? Lo ricordo volentieri, con la sua voce portava dentro il campo tutti quelli che erano a casa, gli faceva vivere la partita più da vicino. Con lui che accompagnava la partita, ci sembrava di avere una squadra ancora più forte, dava ancora più qualitù ai giocatori in campo. Quando accelerava con la voce, c’era da aspettarsi sempre qualcosa che poteva essere la soluzione per vincere la partita. Una perdita che ricorderemo per tutta la vita”.

 

La probabile formazione della Germania

Nagelsmann dovrà fare i conti con alcuni infortunati importanti che salteranno la partita con l’Italia come Kai Havertz e Florian Wirtz, ma può contare sul talento di Undav – che inizialmente potrebbe  partire dalla panchina – e sul giovanissimo Jamal Musiala.

Ecco dunque la probabile formazione della Germania: (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Rudiger, Tah, Raum; Stiller, Goretzka; Leweling, Musiala, Sané; Kleindienst. La sfida tra Italia e Germania sarà visibile dalle 20.45 in diretta tv in chiaro su Rai Uno e sarà possibile seguire il match anche in streaming gratuitamente su RaiPlay, accessibile da smartphone, tablet, PC e smart TV.