“Firma nel 2026”: TERREMOTO IN FORMULA 1 | Stravolte le gerarchie

Cambiano tutte le gerarchie nel mondo della Formula 1 a partire dal prossimo anno: un vero e proprio terremoto si abbatte sul circus.
La stagione di Formula 1 è iniziata con il Gran Premio d’Australia, disputato sul circuito di Melbourne. Lando Norris della McLaren ha dominato la gara, conquistando la vittoria dopo essere partito dalla pole position. Ha mantenuto la leadership per gran parte della corsa, resistendo alla pressione di Max Verstappen della Red Bull, che ha concluso al secondo posto. George Russell della Mercedes ha completato il podio in terza posizione.
Le Ferrari hanno avuto un inizio difficile: Charles Leclerc ha chiuso ottavo, mentre Lewis Hamilton, al suo debutto con la scuderia di Maranello, ha terminato decimo. La gara è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche variabili, con pioggia intermittente che ha reso la pista insidiosa e ha causato diversi incidenti e ritiri.
Il prossimo appuntamento è il Gran Premio di Cina, in programma dal 21 al 23 marzo sul circuito di Shanghai. Questo evento segnerà la prima Sprint Race della stagione, aggiungendo ulteriore suspense al weekend. McLaren arriva in Cina con grande fiducia, grazie alle prestazioni di Norris e del suo compagno di squadra Oscar Piastri, che cercherà di migliorare il nono posto ottenuto in Australia. Red Bull e Mercedes sono determinate a colmare il gap con McLaren, mentre Ferrari punta a riscattarsi dopo un debutto deludente.
La svolta prima del GP cinese
In attesa di capire come andranno le cose nella seconda gara di questa stagione, nelle scorse ore sono venute alla luce delle clamorose novità che rischiano di cambiare in maniera davvero importante il futuro della F1.
In particolare queste riguardano l’avvenire del miglior pilota in circolazione, vale a dire il campione del mondo in carica Max Verstappen, che pare essere pronto a cambiare scuderia.

L’annuncio non lascia alcun dubbio
”Credo che Max se ne andrà alla fine di quest’anno. La cosa più probabile è che andrà in Mercedes”. Con queste parole rilasciate a The Telegraph il Ceo della McLaren Zak Brown ha annunciato il futuro di Verstappen.
Chissà se avrà avuto ragione, o se queste parole sono semplice pretattica per scaldare gli animi in casa Red Bull, principale avversaria del team Papaya in questa stagione.