Patatrac nella scuderia: scoppia il caos dopo il GP | “Discussione molto accesa”

Il GP di Cina ha lasciato molti strascichi nelle varie scuderie. In primis in questa, dove a fine gara c’è stata una discussione molto accesa.
Il Gran Premio di Cina ha visto la McLaren dominare con una straordinaria doppietta: Oscar Piastri ha conquistato la vittoria, seguito dal compagno di squadra Lando Norris. George Russell, al volante della Mercedes, ha completato il podio. Quarto posto per il campione del mondo in carica Max Verstappen.
Male invece le Ferrari, piazzatesi quinta e sesta, ma che a fine gara hanno visto compiersi una vera e propria tragedia sportiva: sia Hamilton che Leclerc sono stati squalificati per irregolarità tecniche. Hamilton è stato escluso per un consumo eccessivo del plank, mentre la monoposto di Leclerc è risultata sottopeso.
Questi eventi hanno avuto un impatto significativo sulle classifiche del campionato. Lando Norris guida ora la classifica piloti, seguito da Max Verstappen e George Russell. Nel campionato costruttori, la McLaren è in testa con 78 punti, davanti a Mercedes con 57 e Red Bull con 36. Ma quanto accaduto nella giornata di domenica ha scatenato il caos in una scuderia.
Scoppia il caos nel paddock
Sebbene la Ferrari si sia resa protagonista di un vero e proprio disastro, anche la Red Bull ha visto delle conseguenze negative dopo la corsa in terra cinese. La macchina infatti sembra ben dietro alle rivali McLaren e Mercedes, come dimostra anche il quarto posto ottenuto da Verstappen.
E la situazione non felice che si vive al muretto austriaco sembrerebbe essere sfociata in qualcosa di più. Stando a quanto riportato da dna_f1 sul proprio account Instagram, ci sarebbe stata una ”discussione molto accesa tra Horner, Marko e Waché dopo il GP di Cina”.

Modifiche in vista nella scuderia
La fonte della discussione tra i tre pezzi grossi della Red Bull era ovviamente dovuta agli scarsi risultati ottenuti dalla squadra fin qui. Ed è per questa ragione che a breve potrebbero arrivare delle sostanziali modifiche sulle monoposto. Ma non solo.
Anche per quanto riguarda i piloti sono pronti dei cambiamenti sostanziali: Liam Lawson, che ha deluso ancora, piazzandosi solo 12esimo, è pronto a fare già i bagagli e a lasciar posto al collega Tsunoda.