“Gli è rimasta una disabilità”: Totti, l’annuncio del medico è terribile | Non sarà più lo stesso

Francesco Totti nella sua straordinaria carriera ha dovuto fare i conti con alcuni gravi infortuni. Le conseguenze si sentono ancora oggi
Con ogni probabilità Francesco Totti resterà il calciatore più forte di sempre nella storia della Roma. Capitano, bandiera, numero dieci, capace di andare a segno in ben 307 occasioni, solo ed esclusivamente con addosso la maglia giallorossa.
Non si contano i momenti di calcio a dir poco straordinario che Totti ha regalato ai suoi sostenitori e più in generale agli appassionati di calcio. Negli occhi e nel cuore di milioni di sostenitori romanisti resterà impresso per sempre un momento, unico e struggente allo stesso tempo.
Era domenica 28 maggio 2017, l’ultima giornata dell’ultimo campionato della carriera di Totti: la Roma allenata da Luciano Spalletti vinse in rimonta per 3-2 contro il Genoa garantendosi la qualificazione ai gironi di Champions League.
Il momento più emozionante però non fu il gran gol di Diego Perotti al 90′, ma la struggente cerimonia con cui Francesco Totti annunciò l’addio al calcio giocato. Una celebrazione che suscitò attimi di sincera e profonda commozione.
Francesco Totti, una carriera a rischio: la verità brucia
Eppure l’ultra ventennale carriera del numero dieci nato a cresciuto nel settore giovanile giallorosso avrebbe potuto concludersi undici anni prima, quando Totti aveva solo ventinove anni. Era il febbraio 2006 e all’Olimpico calò il gelo in un istante.
La Roma andava a caccia della decima vittoria consecutiva contro l’Empoli e dopo neanche mezz’ora del primo tempo il difensore dei toscani Vanigli entrò con inusitata durezza sulla caviglia già martoriata del capitano. Un urlo, poi un’immagine agghiacciante e una diagnosi spietata: frattura del perone con associata lesione capsulo-legamentosa complessa del collo del piede sinistro.

Totti, poteva finire male: la spiegazione chiarisce tutto
Nonostante le previsioni degli esperti dessero per conclusa la sua stagione, Totti compì un autentico miracolo: dopo soli tre mesi riuscì a tornare in campo, giusto in tempo per disputare i campionati del mondo e vincerli con la Nazionale italiana di Marcello Lippi.
Solo un super atleta come lui poteva riuscire a compiere un’impresa del genere. Come a distanza di anni ha confermato il dottor Bennardo, un ortopedico romano, in un video su TikTok: “Solo un atleta come lui poteva fare una cosa del genere. Le persone normali corrono il rischio di incorrere in una disabilità permanente“.