Sinner esulta da casa: resta numero 1 fino a maggio | Adesso c’è anche la matematica

Grandiose notizie per il ragazzo di San Candido, che rimarrà al comando del Ranking ATP fino al suo ritorno in campo. Vediamo perché.
Nello scorso mese di febbraio, Jannik Sinner ha raggiunto un accordo con la WADA sul caso Clostebol, accettando una sospensione di tre mesi. Questa decisione ha chiuso definitivamente la vicenda, evitando il ricorso al TAS di Losanna. La positività al Clostebol era emersa in seguito a un test antidoping nel marzo 2024.
Tuttavia, le indagini hanno rivelato che la contaminazione è avvenuta involontariamente a causa di un trattamento ricevuto dal suo fisioterapista, che aveva utilizzato un prodotto contenente la sostanza vietata. La WADA ha dunque riconosciuto che il ragazzo di San Candido non aveva intenzione di barare, e che l’esposizione al Clostebol non ha migliorato le sue prestazioni.
La sospensione di tre mesi, che si concluderà il prossimo 4 maggio 2025, ha comportato la perdita di premi e ingaggi per Sinner. Una bella mazzata per lui. Ma soprattutto il rischio più grande era quello di dire addio alla prima posizione nel Ranking ATP, che ormai il classe 2001 altoatesino ricopre da tante settimane. E invece è proprio su questo fronte che nelle scorse ore sono arrivate ottime notizie per il nostro connazionale.
Arriva la notizia che fa gioire Sinner
Nei giorni scorsi Alexander Zverev, numero due del Ranking ATP, è stato eliminato da Arthur Fils nel corso degli ATP di Miami. Una sconfitta pesante per il tennista tedesco, che in questo modo fa svanire i suoi sogni di raggiungere il primo posto superando Sinner.
Ormai i punti da recuperare sono troppi, quando manca sempre meno al ritorno in campo del ragazzo di San Candido. Una notizia questa che avrà sicuramente fatto gioire parecchio il nostro connazionale.

Sinner torna in campo da primo in classifica
Dopo la sconfitta del tedesco dunque possiamo dire che salvo clamorosi miracoli Sinner tornerà in campo nel prossimo torneo previsto a Maggio a Roma da primo nella graduatoria.
Una notizia quasi inattesa ad inizio squalifica, che però può farlo gioire. E adesso la domanda sorge spontanea: se Jannik riuscirà a mantenere il primo posto dopo essere stato fermo tre mesi, chissà per quanto ancora lo difenderà una volta tornato in campo.