La conferenza stampa di Chicco Evani, il nuovo allenatore della Sampdoria: “C’è grande emozione, è quasi un regalo “

Evani deve compiere la missione salvezza: nel frattempo bisogna ritrovare entusiasmo e convinzione. Le parole dell’allenatore
È il quarto allenatore della Sampdoria in questa stagione ma questa volta lo staff ha qualcosa di speciale: per Evani è “un onore essere tornato in un club dove ho giocato per tanti anni, del quale ricordo il grande affetto della gente. La squadra adesso è in difficoltà, ma spero di aiutarla a uscire da questa situazione. Il gruppo, però, mi ha dato risposte positive, la squadra sta bene anche se la classifica dice altro. Forse, però, c’è una certa pesantezza mentale”
Alberico Evani ha giocato alla Samp quattro stagioni dal 1993 al 1997: “Non mi aspettavo di arrivare qui da primo allenatore, mi sarebbe piaciuta un’opportunità ma questa credo sia un’opportunità che non ho mai pensato di avere. È quasi un regalo, l’ho detto al Presidente, voglio restituirlo“, ha detto nella sua conferenza stampa di presentazione.
E ancora: “Vorrei poterla aiutare per tirarsi fuori da questa situazione. Chiaro che i ragazzi hanno delle difficoltà, perché non sarebbero in questa situazione: ho trovato un gruppo positivo, dal primo giorno ho visto disponibilità e impegno, mi hanno sorpreso positivamente. Nonostante la classifica non lo dimostri, è una squadra che sta bene, che è a posto e che è allenata”
“Stiamo lavorando, nessuno chiaramente può fare miracoli in poco tempo, ma mi affido alla disponibilità e intelligenza dei ragazzi, ho visto un gruppo positivo, a volte manca quella ‘sana ignoranza’ che serve per fare risultati, anche sporchi a volte. Il tempo è limitato, non abbiamo tanti margini di errore. Dobbiamo sfruttare ogni partita“, ha dichiarato Evani sulla situazione della Samp a rischio retrocessione.
Il nuovo staff della Samp
Alberico Evani ha tenuto il primo allenamento della squadra a Bogliasco l’8 aprile, in vista della sfida contro il Cittadella vinta poi 1-0.L’U.C. Con lui, nel club blucerchiato sono arrivati anche Attilio Lombardo (allenatore in seconda), Angelo Gregucci (collaboratore tecnico) e Paolo Bertelli (preparatore atletico).
Sul ruolo di Roberto Mancini Evani ha detto: “E’ un amico del presidente ma un amico della Sampdoria. La sente nell’anima e vederla in questa situazione gli fa male. Qualche indicazione è evidente sia arrivata anche da lui. Ci sta vicino. Lui spera che possiamo fare questa ‘impresa”.
Visualizza questo post su Instagram
Il comunicato del club
Dopo le voci insistenti che parlavano di un coinvolgimento di Mancini all’interno del club, la società ha fatto chiarezza con un comunicato: “Mancini ha inteso ribadire di non aver assunto alcun ruolo all’interno dell’organigramma societario né di aver ricevuto incarichi formali”
La sua presenza presso il centro sportivo “Mugnaini” di Bogliasco testimonia la stima e la vicinanza nei confronti della società, del presidente Matteo Manfredi, dello staff tecnico e della squadra. L’U.C. Sampdoria ringrazia Roberto, nella consapevolezza che il legame profondo che lo unisce alla storia blucerchiata resterà sempre guida e motivo di orgoglio per il club e per tutti i suoi tifosi”, si conclude così il comunicato.